RESEt. Una classe alle Svalbard from GiUMa produzioni on Vimeo.
Il crowdfunding dei ragazzi del Progetto NET
Noi tifiamo per i ragazzi del Progetto NET (North Exploring Treviso)
Spegnere incendi o appiccarli?
Il progetto RESEt è nato all inizio dell’anno scolastico 2014. In quelle settimane eravamo tutti molto incoscienti di quello che ci aspettava. Semplicemente non avevamo nemmeno una lontana idea. Cioè non era proprio così,Read More…
Il report scientifico finale
Una delle cose migliori che il progetto RESEt è riuscito a fare è stata quella di far capire a tutti noi la mole enorme di lavoro che c’è dietro all’idea (apparentemente molto semplice)Read More…
TRAILER del film che sarà proiettato il 2 e 6 Maggio 2017 al Trento Film Festival
Trailer del docu-film.
L’importanza della sicurezza all’interno delle esperienza scolastiche
Quando un’insegnante si trova davanti alla scelta del luogo in cui portare i suoi alunni in gita scolastica, una delle cose che deve sempre valutare è anche la sicurezza: sarà un luogoRead More…
E.. pronti per un altro anno insieme!!
E’ settembre, il mese che ci riporta nuovamente tutti a scuola. Stessi banchi e speriamo anche stessa classe che ci ha accompagnato fino a quest’ultimo e più importante anno. A mio parereRead More…
Sedimentare
Abbiamo trascorso due anni a prepararci nei minimi dettagli. Abbiamo convissuto con la paura di non essere abbastanza preparati, di non riuscire a raccogliere i fondi necessari, di essere fisicamente impreparati alleRead More…
La prospettiva del ricercatore
Una puntata intera di RADIO3 Scienza dedicata a RESEt
Paesaggi sonori
Altri audio registrati in questi giorni li trovate in questa pagina del Gruppo “Paesaggi sonori”