Convegno P.E.I.
La scienza è qualcosa che ci riguarda in prima persona, ma per capirla servono persone qualificate, che siano non solo in grado di comprenderne le varie sfaccettature, ma anche di divulgarla aiRead More…
La scienza è qualcosa che ci riguarda in prima persona, ma per capirla servono persone qualificate, che siano non solo in grado di comprenderne le varie sfaccettature, ma anche di divulgarla aiRead More…
Buongiorno sostenitori di RESEt! Scusate la nostra assenza dal sito, ma il peso della maturità e del carico scolastico inizia a farsi sentire e anche l’animo intraprendente di RESEt sta un po’Read More…
A chi non farebbe una strana sensazione accendere la tv per guardare un telegiornale, Studio Aperto, e vedersi sullo schermo tra le notizie nazionali? Il 31 gennaio è successo proprio questo, studioRead More…
Come vi avevamo detto, la nostra “missione post viaggio” è quella di raccontare la nostra esperienza ad altri studenti in modo che anche loro possano riuscire a costruire un progetto simile eRead More…
Ci scusiamo per il ritardo con cui esce questo post, è passata più di una settimana dalla nostra partecipazione al festival della scienza a Genova (il 29 ottobre), ma questo periodo ciRead More…
Il tempo scorre. Sono passati ormai tre mesi dal nostro rientro da quelle isole che con tanta fatica e volontà siamo riusciti a raggiungere. E’ stato un percorso lungo, faticoso, ma alloRead More…
Lo scorso 28 settembre abbiamo avuto l’occasione di presentare il progetto alla tappa del tour ING Challenge a Bologna. Il tema di questo incontro era: “Smart Education”, cioè il rinnovamento dell’istruzione attraverso leRead More…
RESEt arriva anche a Genova in occasione del Festival della Scienza, curato dal CNR. Il fine ultimo della mostra è quello di far comprendere il lavoro e le attività che i ricercatiRead More…
Come già annunciato in un post precedente, e su FB, il 18 giugno ci siamo dedicati ad una festa a Castellano e ora siamo qui a raccontarvi come è andata. Prima diRead More…
Mercoledì 1 Giugno per noi di RESEt c’è stato un collegamento direttamente dal Sud Africa con Alessia Cicconi. Alessia è un’insegnante di scienze che sta svolgendo un dottorato in didattica delle scienzeRead More…
Ognuno possiede un sogno. Grande o piccolo che sia, nel cassetto o meno, segreto o famoso, possibile o impossibile, legale o illegale… è uguale: tutti ne coltiviamo uno. L’unica differenza sta nellaRead More…
Il giorno 10 maggio siamo stati invitati a Milano da Climate Consulting, un nostro sponsor che si occupa di studi meteorologici, ad una conferenza stampa organizzata per presentare il nostro progetto. L’eventoRead More…
Un altro venerdì è finito, questa volta in compagnia di due nuovi ospiti: Carlo Ossola e Michele Petrini. Un pomeriggio molto ricco e vario che ha spaziato dagli astratti modelli matematici alleRead More…
Il weekend del 23 e 24 aprile è stato molto impegnativo per noi ragazzi del progetto RESEt! Infatti, guidati dalla nostra intraprendenza, abbiamo partecipato a due feste di paese: di De VoltRead More…
Sapevate dell’esistenza di musei polari? Bene, se la risposta è no, la pensate proprio come noi! Almeno, come credevamo prima di venerdì 8 aprile. Vogliamo ringraziare Maria Pia Casarini, direttrice del MuseoRead More…